Per chi non sapesse di cosa si tratta, le Dungeons, sono delle attrazioni in cui vengono messe in scena, da attori professionisti, delle scene per raccontare le storie horror del passato della città in cui ci si trova; il bello è non si è come seduti in un teatro ad assistere a uno spettacolo, ma si è nel vivo dei set del passato e gli attori coinvolgono in continuazione gli ospiti; non pensiate che faccia paura o che sia una sorta di casa degli orrori perché non lo è, anzi, è divertente e si ride un sacco, gli attori sono bravissimi, e abbiamo visto partecipare anche dei bambini.
Avevo fatto qualche anno prima la London Dungeon e mi ero divertita così tanto da decidere di andare a provare quella di Amsterdam e non ne sono stata di certo delusa. Siamo andati il primo giorno e appena entrati siamo stati messi in delle celle dove è stato riprodotto un video introduttivo, successivamente un pirata (molto simpatico) ci ha portati agli ascensori che conducevano al piano superiore dove cominciava l'attrazione e da qui abbiamo iniziato a vivere il passato di una Amsterdam tenebrosa e misteriosa. Non anticipiamo altro per non rovinare la sorpresa a chi deciderà di avventurarsi nella Dungeon di Amsterdam. L'unica cosa su cui facciamo un appunto è che paragonare l'esperienza di Londra a quella di Amsterdam è opinabile: le storie sono differenti in ogni aspetto, Londra potrebbe sembrare molto più macabra e nel tema della Dungeon, ma ogni città ha la sua storia e anche se quella di Amsterdam può sembrare meno horror, è assolutamente all'altezza delle aspettative.
Per finire: è un'attrazione che ci è piaciuta tantissimo, è divertente, ma anche interessante perché è comunque un modo alternativo di capire e imparare la storia della città. La consideriamo una delle attrazioni migliori di Amsterdam e la consigliamo al 100%.
Voto: 9++
Nessun commento:
Posta un commento